Gaetano Scirea (Cernusco sul Naviglio, 25 maggio 1953 – Babsk, 3 settembre 1989) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano. Considerato uno dei migliori difensori della storia del calcio, è stato un simbolo della Juventus e della Nazionale Italiana.
Carriera:
Giocatore: Scirea ha giocato come libero, distinguendosi per l'eleganza, l'intelligenza tattica e la correttezza in campo. Ha iniziato la sua carriera nell'Atalanta, per poi passare alla Juventus nel 1974, dove ha trascorso la maggior parte della sua carriera, vincendo numerosi trofei, tra cui sette scudetti, due Coppe Italia, una Coppa dei Campioni, una Coppa delle Coppe, una Coppa UEFA, una Supercoppa UEFA e una Coppa Intercontinentale. Con la Nazionale Italiana ha vinto il Campionato mondiale di calcio 1982.
Allenatore: Dopo il ritiro dal calcio giocato, Scirea ha intrapreso la carriera di allenatore, diventando vice allenatore della Juventus.
Morte:
Gaetano Scirea è morto prematuramente nel 1989 in un incidente stradale in Polonia, dove si trovava per osservare una squadra avversaria della Juventus in Coppa UEFA. La sua scomparsa ha suscitato grande commozione nel mondo del calcio.
Eredità:
Scirea è ricordato non solo per le sue capacità calcistiche, ma anche per la sua integrità morale e sportiva. È considerato un esempio di fair play e correttezza. Molti stadi e tornei portano il suo nome in sua memoria. La sua figura è ancora oggi un simbolo di sportività e di rispetto per l'avversario.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page